Visita

  • Orari e prezzi
  • Pianifica la tua visita
  • Visita di gruppo
  • Visita accessibile
  • Raccomandazioni
  • Come arrivare

Collezione

  • Esplora la collezione. ( Tutto il museo )
  • ES. Pittura del Bailo nel 1900
  • Stampe, disegni e fotografie
  • Scultura e arti decorative
  • Cornici
  • Museo esterno
  • La prospettiva femminile

Cosa c'è

  • Mostre
  • Video
  • Audio
  • Notizie

Imparare

  • Istruzione nel Museo
  • Bollettino del Museo
  • Storia e architettura del museo
enit [beta]

Ritratto di Teresita Lorenzon

Immagine Principale Opera

Ritratto di Teresita Lorenzon

Lino Selvatico

Lino Selvatico

PITTORI

Ritratto di Teresita Lorenzon

Posizione nel museo

PIANO TERRA Sala 1

L’autore di questo dipinto è Lino Selvatico, nato a Padova nel 1872. Proviene da una famiglia importante: suo papà Riccardo era stato sindaco di Venezia!
Anche se inizialmente studia per diventare avvocato, Lino capisce presto che la sua vera passione è la pittura e cerca di imparare il più possibile dai maestri che lavorano a Venezia come Cesare Laurenti e Ettore Tito.

Selvatico si specializza nel dipingere persone eleganti e raffinate. I suoi dipinti sono molto apprezzati sia in Italia che all’estero, dove vengono acquistati da famiglie nobili e benestanti. Ama ritrarre soprattutto le donne, vestite con abiti alla moda, e i bambini.

Tra i suoi dipinti più famosi, il Ritratto di Teresita Lorenzon mostra la ragazza (che allora ha quattordici anni) sulla scalita esterna della sua casa-studio di Milano. Teresita è vestita con un abitino alla moda negli anni Venti, ha i capelli corti e le scarpette con il tacco. Sullo sfondo, il cielo nuvoloso e gli alberi creano un insieme di colori ben equilibrato, tra il grigio e il rosso, che richiama i quelli della protagonista. Selvatico dipinge questo quadro nel 1923, poco prima di morire in un incidente in motocicletta. La famiglia di Teresita dona il dipinto al Museo Bailo nel 2002.

MULTIMEDIA

SCHEDA TECNICA

N° Inventario
INV 2000
Titolo Opera
Ritratto di Teresita Lorenzon
Autore
Lino Selvatico
Data/Periodo Opera
1923
Tecnica di realizzazione
OLIO SU TELA
Supporto
CORNICE
Dimensioni opera
210.0cm x 134.5cm
Provenienza

Dal Museo Bailo ..