Giovanni Apollonio
PITTORI
Autoritratto con cappello e pipa
Posizione nel museo
PIANO TERRA Sala 1
Opera giovanile di Giovanni Apollonio, questo autoritratto realizzato nel 1903 colpisce per la sua vivacità e la capacità di cogliere i dettagli.
L'opera è ricca di particolari e dipinta con pennellate rapide e sicure. Le falde del cappello, il cravattino, il fumo della pipa sono resi con grande precisione, creando a un ritratto realistico e ricco di personalità.
L'autoritratto apparteneva alla contessa Sofia Felissent Moresco, cara amica di Apollonio che stimava molto, e pittrice dilettante. Alla sua morte, nel 1944, la contessa lasciò la sua collezione di opere di Apollonio alla Pinacoteca comunale di Treviso, dove oggi possiamo ammirarla.
SCHEDA TECNICA

N° Inventario
INV 1100
Titolo Opera
Autoritratto con cappello e pipa
Autore
Giovanni Apollonio
Data/Periodo Opera
1903
Tecnica di realizzazione
OLIO SU TAVOLA
Supporto
1903
Dimensioni opera
22.0cm x 15.0cm
Provenienza
Dal Museo Bailo ...